Un piccolo gesto può risollevare la nostra giornata e, soprattutto, quella delle persone meno fortunate. Un’azione, una piccola somma o semplicemente del tempo dedicato a chi ne ha bisogno ci permette di fare la differenza facendo del bene a chi lo riceve e, va detto, anche a chi lo offre.
Fin da giovane ho partecipato ad attività di volontariato, che mi vedevano attivo in prima persona, fin dai 16 anni quando partecipavo all’ attività dell’Interact Club Bologna che, dal 1990 al 1992 ho presieduto, per poi diventare il Rappresentante Distrettuale 2070° (Emilia-Romagna, Marche, Toscana e Repubblica di San Marino) nel 1993 quindi coordinando l’attività di sette club.
Iniziando a lavorare ho cercato di mantenere comunque una mia “presenza” aiutando e donando in maniera indiretta: organizzando concerti lirici presso il Grand Hotel Cervia a sostegno dell’ A.I.C.E. – associazione italiana contro l’epilessia; partecipando all’asta di quadri organizzata da Media Friends Onlus; organizzando, presso The Gentleman of Verona, l’asta silenziosa di Fine Art Photography “LIGHT 4 LIFE”; organizzando, in collaborazione con il Comune di Verona – Direzione Musei d’Arte e Monumenti, presso la Casa di Giulietta, la mostra fotografica “Buio Reale – I volti dell’amor di corte, tra luci e ombre” di Riccardo Bagnoli; partecipando alla nascita e sostenendo la visibilità dell’ Associazione Giorgia Tezza Onlus; sostenendo l’asta “International Games” dell’ Ordine di Malta